Elisa ALLODI

Nonostante la giovane età da molto tempo si occupa di temi ambientali e di tutela della natura.

Ha pubblicato articoli su riviste professionali e di carattere divulgativo.

È impegnata nell’associazionismo e nell’attivismo legato ai temi sociali e ambientali. Crede fortemente nelle risorse degli uomini per risolvere i problemi del pianeta e nella divulgazione scientifica come “motore” del cambiamento.

È impegnata in progetti di educazione ambientale all’interno di parchi e riserve naturali.
Le esperienze professionali sono classificabili in tre ambiti principali: divulgazione scientifica, attività editoriale e di divulgazione e partecipazione alla vita pubblica.

EDUCAZIONE AMBIENTALE e DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

Attività di educazione ambientale in parchi lombardi, didattica scientifica in mostre
specialistiche e conferenze.

ATTIVITà EDITORIALE E DIVULGAZIONE

L’attenzione ai temi ambientali l’ha portata a partecipare, anche in prima persona, a progetti didattici rivolti alla scuola primaria e secondaria di primo grado a Milano e in Lombardia. Ha collaborato alla redazione di guide ambientali e alla stesura di articoli specialistici.

PARTECIPAZIONE ALLA VITA PUBBLICA

Si occupa da alcuni anni di problemi ambientali e di salvaguardia della natura attraverso la partecipazione all’interno di una importante associazione ambientalista italiana ed è impegnata nel formarsi di continuo attraverso seminari, corsi e workshop.

FORMAZIONE

  • Laurea triennale in Scienze Naturali, Università degli Studi di Milano nel 2018

  • Laurea magistrale in Biogeoscienze: analisi degli ecosistemi e comunicazione delle scienze (in corso)

  • Scuola di Attivismo: cibo, clima e città, ManiTese 2020